DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
Il 17 e 18 giugno 2022 a Unisalento convegno sulla nuova “LINEA GUIDA” Dell’istituto Superiore di Sanità
“Rilevazione e gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento: le Raccomandazioni della nuova Linea Guida nazionale dell’Istituto Superiore della Sanità” è il convegno organizzato dall’Università del Salento, in collaborazione con la Direzione generale e l’Ufficio Formazione della ASL di Lecce, e in programma venerdì 17 e sabato 18 giugno 2022 nell’aula 7 dell’edificio 6 del complesso Studium 2000 (via di Valesio, Lecce). Il convegno rientra negli eventi formativi aperti al territorio del master di secondo livello UniSalento in “Valutazione e riabilitazione neurocognitiva dell’età evolutiva, dell’adulto e dell’anziano”, diretto da Paola Angelelli, docente di Psicologia generale e responsabile del Servizio di Psicodiagnostica dei DSA del Dipartimento di Storia società e studi sull’uomo.
«A dieci anni dalla precedente, l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato la nuova Linea Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, un documento molto articolato che rappresenta un importante punto di riferimento per i clinici e tutte le figure professionali chiamate a gestire le problematiche delle persone con DSA», spiega la professoressa Angelelli, membro del panel di esperti chiamato a produrre le nuove Raccomandazioni nazionali dell’ISS, «Sono state prodotte 58 raccomandazioni cliniche che mirano a fornire maggiori certezze nelle pratiche diagnostiche e riabilitative rivolte alle persone con DSA. È stato un lavoro di grande responsabilità», continua la docente, «promosso dall’Associazione Italiana Dislessia e portato avanti grazie all’impegno di esperti del settore e membri di società scientifiche, finalizzato a uniformare, migliorare e aggiornare i protocolli diagnostichi e riabilitativi rivolti a persone con DSA, disturbi frequenti nella popolazione scolare (4-5%) che se non diagnosticati e supportati adeguatamente possono comportare severe conseguenze sul piano scolastico e lavorativo. I DSA infatti, se pur cambiano espressività nel corso della vita, sono disturbi persistenti, e finalmente disponiamo di una Linea Guida anche per la diagnosi di DSA in adulti, argomento di grande attualità grazie alla recente legge 25/2022 che, in caso di certificazione di DSA, estende gli strumenti di supporto alle situazioni di selezione e introduce diritti fondamentali ai lavoratori con DSA».
La nuova Linea Guida verrà presentata con gli interventi di Pierluigi Zoccolotti (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”), coordinatore del gruppo di scrittura; Luisa Girelli (Università degli Studi Milano-Bicocca), che affronterà la diagnosi del disturbo del calcolo; Barbara Carretti (Università degli Studi di Padova), che esporrà i lavori sul disturbo di comprensione del testo; Delphine Palopoli (ASL RM1), che tratterà le Raccomandazioni sulla caratterizzazione e valutazione della disgrafia; Enrico Ghidoni (Aricispedale Santa Maria Nuova Reggio Emilia), che esporrà le Raccomandazioni per la diagnosi di DSA nell’adulto; Paola Angelelli (UniSalento), che illustrerà le Raccomandazioni per la valutazione e diagnosi di DSA nelle persone che apprendono l’italiano come seconda lingua. Interverranno inoltre Giovanna Teresa Pontiggia per un inquadramento normativo, e le psicologhe-psicoterapeute del Servizio di Psicodiagnostica dei DSA del Dipartimento di Storia società e studi sull’uomo Marika Iaia, Francesca Vizzi, Chiara Carrelli e Maria Grazia Martino, per esporre i risultati del Progetto di ricerca-azione “Passport DSA”, condotto su studenti universitari con DSA. Interverranno, infine, rappresentanti delle UOC di Neuropsichiatria e della Riabilitazione dell’ASL di Lecce, assieme ai referenti regionali della Società Italiana di Neuropsichiatria Infantile (SINPIA), dell’Associazione Italiana per la Ricerca e Intervento sulla Psicopatologia dell’Apprendimento (AIRIPA) e dell’Associazione Italiana Dislessia.