HomeCronaca e AttualitàL’INVERNO PORTERÀ PIÙ INQUINAMENTO IN CITTA’

L’INVERNO PORTERÀ PIÙ INQUINAMENTO IN CITTA’

L’INVERNO PORTERÀ PIÙ INQUINAMENTO IN CITTA’

Nel periodo freddo i valori di PM 10 e PM 2,5 nell’atmosfera nei pressi di Lecce si impennano.

osservatorio-cnr

«L’incremento delle concentrazioni del particolato- sostiene Daniele Contini (in foto) –  è dovuto in larga misura a maggiori emissioni antropiche da traffico veicolare e combustione di biomasse».

Daniele Contini è il responsabile del gruppo di ricerca dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Isac-Cnr), che ha sede presso Ecotekne e che ha coordinato uno studio insieme all’università del Salento.

Lo studio ha riguardato la quantificazione, nelle varie stagioni, dei contributi delle sorgenti inquinanti (traffico, combustione di biomasse, solfati, carbonati, industriale, aerosol marino, polveri in terra, nitrati ecc..). In particolare sono state studiate le particelle PM10, di diametro inferiore a 10 micron e quelle fini, di diametro inferiore a 2,5 micron.

«Questo ha permesso di evidenziare – spiega Contini – il peso delle diverse sorgenti sia sul particolato fine (PM2.5), potenzialmente dannoso per la salute per la sua capacità di penetrazione nell’apparato respiratorio, sia sulla frazione di polveri con diametro maggiore di 2.5 micron».

La stazione di misura dell’ Osservatorio climatico ambientale (in foto) è posizionata da luglio 2013 sul tetto della sede di Isac-Cnr nell’area di Ecotekne e fa parte di una rete planetaria (GAW).

Torniamo al più preoccupante contributo di polveri sottili «regalato» ai leccesi dalle biomasse.

«La combustione di biomasse comprende diverse tipologie di emissione – spiega il ricercatore del Cnr – tra cui il riscaldamento domestico, le pratiche agricole e gli incendi. E’ una sorgente caratterizzata da un profilo chimico molto eterogeneo – aggiunge – che comprende composti organici del carbonio (tra cui gli idrocarburi policiclici aromatici, considerati cancerogeni– IPA), il carbonio elementare che è assimilabile al black carbon che ha anche rilevanti effetti potenzialmente dannosi per la salute, potassio e metalli in tracce. L’impatto delle biomasse è più ridotto nel periodo estivo ma non trascurabile ed è quindi una delle sorgenti più rilevanti nel sito di misura».

L’aumento del particolato da biomasse chiama in causa la combustione di legna, pellet e quant’altro nei caminetti e nelle stufe (per contenere l’importo della bolletta Enel-gas), ma soprattutto gli incendi “pilotati” dagli agricoltori nelle campagne (che non sono sempre pulite), dove si bruciano senza alcun criterio, stoppie, rifiuti e residui di pratiche agricole intrisi di fitofarmaci e materiale vario.

«L’impatto della combustione di biomasse è rilevante anche in altre aree del Salento – spiega Daniele Contini –  come dimostrano recenti studi nell’area di Brindisi (Torchiarolo – ndr.) ed in altre Regioni del Sud-Est del Mediterraneo – In Grecia, ad esempio, è stato mostrato che l’impatto delle biomasse è aumentato a seguito della crisi economica in molte aree».

E proprio perché le biomasse sono una risorsa che va utilizzata in maniera sostenibile, Isac-Cnr ha presentato di recente, al programma comunitario Interreg Italia-Grecia, un progetto che, se sarà finanziato, metterà a disposizione delle amministrazioni e delle autorità ambientali le linee guida per pianificare una gestione sostenibile della combustione.

Un progetto che dovrebbe ridurre le criticità di questi giorni, dovute ai cattivi odori nelle campagne della Grecìa salentina attorno a Martano-Calimera, che hanno costretto i sindaci a rivolgersi alla Procura.

Ci risulta che diversi sindaci hanno già deciso di supportare il progetto e pare che altri siano orientati a fare altrettanto.

Fonte Salute Salento

redazione.lecceoggi@gmail.com

No Comments

Leave A Comment